Post 3-BeAware of social media-lavoro interdisciplinare in lingua inlgese.
Introduzione
BeAware of social media è una campagna di sensibilizzazione riguardo ai rischi e problemi sull'utilizzo dei social network. Si tratta di un lavoro interdisciplinare riguardante diversi argomenti, dei quali avremmo potuto sceglierne uno per poi approfondirlo. I contenuti da realizzare erano 2 post ed un video; il primo post era da realizzare riguardo la campagna in generale di BeAware, il secondo inerente al tema scelto precedentemente. Il video sarebbe dovuto durare all'incirca 12 secondi e contenere il messaggio principale.
Nella prima parte del lavoro vi era da creare lo slogan per il nostro tema ( nel mio caso "health problems") che rispecchiasse i valori da voler passare all'osservatore. Insieme ad esso vi è stata anche una ricerca di hashtag da immettere nei copy dei post per facilitarne la diffusione. La lingua inglese permette che la campagna sia il più possibile efficace ( comprensibile) linguisticamente.
Creare uno slogan in inglese
Il primo step della campagna è stato quello sulla realizzazione di uno slogan in lingua inglese ed una ricerca di hashtag inerenti al tema scelto.
Il lavoro è stato diviso in due fasi: nella prima uno studio dei termini e delle associazioni linguistiche efficaci, nella seconda invece la realizzazione dello slogan stesso confrontandolo con altri già esistenti. Fondamentale inoltre la coerenza con il tipo di contenuto da voler riportare successivamente sui social.
Per rendere efficace uno slogan, si sintetizza un concetto attraverso delle parole chiave. Minimizzare i termini lo rende memorizzabile, come se fosse un jingle pubblicitario.
Nel mio caso ( per il tema di health problems) ho voluto utilizzare termini che dessero un senso di solidarietà per le problematiche ed altri che invitassero a parlarne attraverso i social.
Gli hashtag inerenti alla campagna, vengono utilizzati per diffondere il progetto. Parole chiave collegate tra loro da ricerche simili fanno si che più contenuti vengano diffusi. Dopo lo sviluppo dello slogan, gli hashtag sono stati ricercati tra i contenuti simili. utilizzati come ipertesti nel caso di Instagram.
Il senso della campagna
Il senso della campagna consisteva nel sensibilizzare su una determinata tematica , attraverso la lingua inglese ( la lingua più diffusa). Il materiale utilizzato deriva da Pexels, sia le clip del video che le immagini di spunto per la realizzazione dei post. L'immagine in vettoriale è stato realizzata secondo una foto di riferimento scaricata dal medesimo sito. Il senso della mia campagna è quello di raccontare un’esperienza vissuta da persone con lo stesso tipo di disturbo, rendendo più facile il processo di guarigione. Attraverso le esperienze vissute su da altri utenti, si cerca di allargare sempre più l'utenza sulla pagina allargando così il background di situazioni.
La campagna vuole trasmettere leggerezza ed informazione su disturbi legati all'utilizzo dei social ed una accettazione della propria condizione
Visual e copy
Vi erano da realizzare tre tipi di contenuti, due statici in vettoriali non ed un video della durata di all'incirca 12 secondi.
Il primo post fa parte della campagna generica di BeAware, nella mia versione ho ricreato un'immagine in vettoriale che ricreasse l'dea di un problema fisico stilizzato.
Per la seconda realizzazione ho optato per un'immagine di situazione già risolta come nel caso delle esperienze raccontate, vi era da immettere lo slogan in questa seconda immagine e faceva parte del tema scelto.
Il video come ultimo contenuto, dovendo durare pochi secondi, esprime rapidamente il messaggio principale della campagna, spezzando lo slogan a seconda delle clip utilizzate. Di sottofondo una colonna sonora sincrona con i video.
Sotto tutti i contenuti, vi era il relativo copy. Nel primo visual, il testo era inerente alla campagna, mentre nel secondo al tema svolto. Nel caso del mio tema, lo storytelling verrebbe espresso tramite le fotografie; inserendo il testo in un carosello.
Conclusioni
Il lavoro nel complesso è stato efficace nell'ideazione delle idee e nella ricerca degli argomenti per la creazione di contenuti atti alla sensibilizzazione sull'utilizzo dei social media. Come i problemi di salute possano derivare da un utilizzo improprio di questi mezzi e di come si possa avere più comprensione da persone che come te hanno vissuto un'esperienza simile, fortifica l'unione ed il messaggio stesso.
Il lavoro proposto nel complesso l'ho ritenuto specifico anche per l'utilizzo della lingua inglese, dovendo idealizzare testi e slogan che fossero efficaci linguisticamente e ad orecchio.
Nella realizzazione dello slogan non ho avuto difficoltà. Incertezze sul trovare contenuti simili per il post della campagna e quello sul tema svolto.
Commenti
Posta un commento