corso: "Scrittura – Narrare, che professione!"
INTRODUZIONE
Grazie al corso "Scrittura- Narrare, che professione!" tenuto sulla piattaforma di "edu.mantova" dallo sceneggiatore Davide Bregola, mi è stato possibile apprendere le tecniche principali su cui si basa la scrittura giornalistica del trasformare i fatti in notizie.
TEMI SVOLTI
Il corso era diviso per moduli, nei quali si discuteva di diversi argomenti come le tecniche di scrittura professionale, come esporre dei fatti di cronaca, come rendere una notizia appetibile per chi la legge, le 5w ovvero (Chi, cosa, quando, dove, perche'), come riportare notizie di fatti accaduti smorzando o accentuando i toni...
L'elaborazione di un'articolo deriva da come il fatto viene riportato ed adattato, i alcuni casi semplificato.
Ci è stato spiegato come strutturare la testata giornalistica e di come svolgere il contenuto dell'articolo
Con le 5w si chiariscono quali sono a cui rispondere ad un fatto di cronaca.
Ci è stato mostrato anche quali sono i programmi e delle pagine di community che permettono i confronto e l'organizzazione della notizia:
. Wattpad: riguarda un campo in cui ci si può confrontare con una community di scrittori e giornalisti
.Open office
. Mindly
CONCLUSIONE
Il corso mi è stato utile riguardo all'impaginazione e a cosa dare priorità nello svolgimento di una notizia. Utili i programmi, alcuni non li conoscevo ma li ho trovati molto utili per il confronto e per iniziare ad avere una visione più professionale dell'argomento. Avrei preferito una spiegazione più approfondita sull'uso di quest'ultimi.
Commenti
Posta un commento