"STORYTELLING E MARKETING - L'IMPORTANZA DEI VIDEO NELLA COMUNICAZIONE DIGITALE"

INTRODUZIONE

il 20 marzo la mia classe ha assistito ad una conferenza online, il cui tema e nome era: Storytelling e marketing, l'importanza dei video nella comunicazione digitale.
Il corso si è svolto in due ore sulla piattaforma di google meet, con il relativo amministratore delegato della Siglacom Group, Sebastiano Tartari ed il Professor Alessio Capra.

TEMI SVOLTI

Il tema principale trattato e poi approfondito, e stato quello di come un'azienda effettua la propria comunicazione, ovvero di come avvengono le strategie di Marketing delle aziende.
Ci è stato spiegato come la comunicazione avvenga in due visioni  diverse, la visione romantica e la visione concreta.
Attraverso queste si cerca di infondere fiducia verso un pubblico di diverso genere, e far sembrare aperta alle relazioni e professionale un'attività. Il miglior tipo di comunicazione in questo caso ricade sul video, una forma di comunicazione diretta e molto comprensibile, attirando l'attenzione di tutti e stimolando più sensi allo spettatore. Per il venditore è fondamentale che il cliente si fidi dell'azienda, quindi è bene che chi vende creda fermamente in ciò che propone e che sia davvero quello che il cliente desidera, rispetto anche alla concorrenza.
I lati che si devono seguire per avere una buona resa nella vendita sono:
.infondere fiducia
.mostrare al meglio ciò che si vende
. mostrarsi al pubblico
. diventare riconoscibili
.raccontare il più possibile dell'azienda ( storytelling)
In questo modo si è sicuri che la propria immagine risulti positiva al maggior numero di persone possibile, ottenedo sempre più dei potenziali clienti

CONCLUSIONE

Ho trovato la conferenza molto diretta dal punto di vista della ramificazione dei passaggi per la comunicazione, ho apprezzato molto anche il coinvolgimento da parte loro della nostra classe e di come abbiano saputo rendere il discorso chiaro e sintetico  esprimendoci i concetti chiave: attraverso anche degli esempi di vita quotidiana su aziende che tutti noi conosciamo rapportandole fra loro.
Rangraziamo ancora Sebastiano Tartari ed il professor Capra per la lezione.




Commenti

Post più popolari