“DISPOSTI A TUTTO” STORYBOARD" post 5

Che cos'è uno storyboard?

con il termine storyboard, andiamo a definire quella sequenza di immagini / disegni  che illustra in maniera visiva la storia; comprende tutte le inquadrature che successivamente saranno svolte in fase di ripresa.
Serve per avere un'anteprima di queloo che in seguito sarà il risultato finito.
Oltre ai disegni sono presenti delle indicazioni, che vanno a specificare i tipi di piani, la durata di quella scena, da che punto viene effettuata la ripresa ed il tipo di movimento utilizzato.
Oltre a cio si descrive quello che viene inquadrato come: gli ambienti, i personaggi, la luce ed eventualmente il sonoro sottostante.
La necessità di avere una documentazione visiva serve sia per la maggior comprensione di quello che si va a riprendere, ma anche 
per evitare eventuali errori/ incomprensioni scritti nella sceneggiatura.
La sua composizione è formata da vignette o riquadri e vengono affiancati l'uno all'altro, nella distanza tra le vignette vi si mette il tipo di transizione da una scena ad un'altra.

La realizzazione del nostro storyboard è stata effettuata a distanza in videochiamata, ci siamo divisi le parti della sceneggiatura, scandita tra giorno 1 - giorno 2 - flashback. il lavoro è stato effettuato con dei disegni a mano libera, i quali sono stati osservati e migliorati secondo delle imperfezione o per mancanza di inquadrature.
Per i piani e le inquadrature, ognuno di noi ha proposto la sua versione nel disegno.
I disegni mi sono stati mandati al compimento del lavoro ed infine li ho inoltrati al prof.

Lo storyboard del mio gruppo

Conclusioni

Lo storyboard non ha soddisfatto le aspettative che avevamo, soprattutto per la scarsità dei disegni, per la malriuscita organizzazione e per la mancanza di una descrizione chiara al disotto delle vignette. La pecca principale sicuramente sta anche nella diversità tra i disgni e si poteva ottenere di certo un risultato migliore, anche per le inquadrature poco chiare.
Il lavoro dello storyboard del terzo gruppo è stato il vincente, dopo anche la vincita per la sceneggiatura migliore. 
Il mio personale voto è sempre anadto a loro in tutti e due i casi, ho trovato i lavori molto accurati e soprattutto ben ideati, con delle sequenze chiare e precise. Ho trovato anche molto intuitivo come avessero scritto la sceneggiatura per il passaggio finale dello storyboard

Commenti

Post più popolari